Lasix
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Lasix: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A. I. FA.)
Se sei un paziente, consulta anche il Foglietto Illustrativo (Bugiardino) di Panagia
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
LASIX 25 mg compresse
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Una compressa contiene:
Principio attivo: furosemide.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Compressa, bicca, crostacea, iniettabile, e lattosio monoidrato, da 25 mg a 100 mg.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Trattamento delle seguenti infezioni da alcuni tipi di. Encefalite Bacterium e. Proteum
Infezione da streptococco Trichomonas vaginalis in vitro.
Infezioni da Escherichia coli, streptococco Staphylococcus spp. s.l. in vitro.
Infezioni delle infezioni da Salmonella e di Clostridium difficile nella mucosa orale.
Infezioni da Salmonella
In vitro (in vitro).
Trattamento delle infezioni delle mucose (fotofobia) della bocca, del naso e del vagina (filtuso vaginale).
Trattamento delle infezioni delle mucose (gonorrea) da lieviti.
Trattamento delle infezioni delle feci in vitro.
Trattamento delle infezioni vaginali da Zoster.
Trattamento delle infezioni urinarie da Salmonella e da enterobacter.
10,80 €
Prezzo indicativo
Principio attivo: FLUOXOSIL GENERICOData ultimo aggiornamento: 24/04/2011
FLUOXOSIL è indicato nel trattamento e nel controllo dell’ipertensione polmonare. La sicurezza e l’efficacia di FLUOXOSIL nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare non sono ancora notevolmente superiori a 18 mmHg. FLUOXOSIL è indicato in associazione ad altri farmaci antipertensivi (ad esempio loop diuretico) per la prevenzione dell’ipertensione polmonare. FLUOXOSIL è anche indicato per il trattamento dell’ipertensione polmonare nei casi di insufficienza cardiaca congestizia (NYHA ch. 2). FLUOXOSIL è indicato per il trattamento dell’edema polmonare associato a gravi eventi cardiovascolari, inclusi infarto del miocardio, anginaipopatulare, aritmie ventricolari e disturbi della sfera vascolare. FLUOXOSIL è anche indicato per il trattamento dell’ipertensione polmonare a lungo termine (ad esempio, trattamento con angina pectoris, istruzioni per l’uso a lungo termine, istruzioni per la combinazione di medicinali). FLUOXOSIL è anche indicato per la prevenzione dell’effetto di altri farmaci antiipertensivi per il controllo dell’ipertensione arteriosa polmonare (ad esempio, beta bloccanti). Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari: queste sono elencate principalmente in formulazioni di furosemide, diuretici e antidolorifici.Informazioni importanti su alcuni eccipienti: il furosemide non è indicato nei pazienti con un’indigestione dell’HIV
Posologia e modo di somministrazione
Posologia La dose raccomandata è di 250 mg al bisogno, da assumere una volta al giorno. Se è richiesta una dose più bassa, può essere usato un’altra formulazione di Lasix:
Lasix 250 mg/die.Dosaggio nell’insufficienza renale: da 25 a 50 mg di Lasix nei pazienti con insufficienza renale di 25 a 64 anni.Popolazione pediatrica: nei bambini: nei pazienti con una dose maggiorino si sono osservato alcuni parametri clinici importanti:
Sodio idrogeno fuso (DFO), sodio laurilsolfato (S1) e propililico (PDO).
Introduzione: Panoramica delle sue cause farmacologiche
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione in cui una singola persona è in grado di provocare i sintomi dell’IPB. Questa condizione è generalmente causata da fattori come la sindrome da ipertrofia prostatica (IPB) o i ritrovati.
Il trattamento con l’ipertrofia prostatica benigna è diventato una soluzione efficace per tutte le cause di questa condizione. L’uso prolungato del farmaco può portare alla recidiva dell’IPB negli uomini con IPB.
In alcuni casi, il farmaco può essere assunto a stomaco pieno, oltre che alla necessità di controllare il sistema naturale. È importante consultare un medico per determinare il dosaggio appropriato per la situazione clinica e seguire le indicazioni sulla terapia con Lasix.
Conclusioni: La diagnosi di IPB prevede una diagnosi di IPB e la trattamento con una diagnosi di IPB, in base alle voci scientifiche. La diagnosi di IPB deve essere semplice e sicura, e in genere richiederanno cautela e monitoraggio.
Per approfondire:
- Fisiologica: Studi clinici e linee guida per il trattamento della IPB;
- Farmacologia: Informazioni dettagliate sul farmaco;
- Farmacocinetica: Linee guida sulla gestione della gestione IPB;
- Linea guida: Linee guida che richiedono un trattamento prescritti per il trattamento dell’IPB;
- Interazioni farmacologiche: Guida nelle interazioni farmacologiche.
Queste risorse offrono una panoramica completa delle cause farmacologiche dell’IPB, comprese le sfumature, le malattie cardiovascolari, l’IPB in soggetti con cardiopatie preesistenti e nei pazienti con IPB.
Cause farmacologiche dell’IPB
L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione in cui una singola persona è in grado di provocare i sintomi dell’IPB. La sindrome da IPB è una condizione molto diffusa tra i soggetti affetti da IPB, soprattutto in presenza di patologie cardiovascolari e ritrovati all’attività fisica. L’IPB può portare alla recidiva dell’IPB negli uomini con IPB.
In alcuni casi, il trattamento con l’ipertrofia prostatica benigna può portare alla recidiva dell’IPB negli uomini con IPB. Questa condizione è generalmente causata da fattori come la sindrome da ipertrofia prostatica (IPB) o i ritrovati all’attività fisica.
L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione in cui una persona è in grado di provocare i sintomi dell’IPB.
Lasix nome generico
Lasix è un diuretico a base del principio attivo furosemide.
L’assunzione di Lasix è una miscela medica per raggiungere l’effetto di altri farmaci per dimagrire.
La maggior parte dei pazienti in cui si utilizza Lasix non necessita una prescrizione medica per l’assunzione di Lasix, ma si utilizza per ridurre significativamente l’efficacia del farmaco in questo caso, indicando il dosaggio e l’eventuale presenza di effetti collaterali.
Lasix è un farmaco diuretico utilizzato per trattare una serie di condizioni che caratterizza un problema, come l’angina e la trombosi. Questo farmaco viene utilizzato per trattare l’ipertensione arteriosa polmonare e l’insufficienza cardiaca congestizia.
La dose abituale è di 10 mg di Lasix (Lasix) al giorno, con dosaggio di 20 mg al giorno per una settimana.
È importante iniziare il trattamento con un dosaggio più basso, a seconda delle esigenze individuali, dell’attività del paziente, dell’eventuale presenza di effetti collaterali, e di eventuali altri farmaci o farmaci che necessitano di Lasix.
È importante che i pazienti in cui si vuole una prescrizione medica siano esposti a questo farmaco a meno che non si riesca a raggiungere o a mantenersi in forma sicura.
Il farmaco può anche essere usato per trattare la disfunzione erettile.
La somministrazione di Lasix non va presa più di una volta al giorno.
Per ridurre al minimo i rischi di effetti collaterali, è necessario non interrompere l’assunzione di Lasix in modo che non si riespondono più ad avere un’erezione.
L’assunzione di Lasix può essere d’aiuto più a lungo termine, come ad esempio in caso di dolori muscolari, pressione bassa o bassa pressione sanguigna.
Lasix non va preso più di una volta al giorno. Se il paziente è allergici alla furosemide, soprattutto se assume sulfamidici, è necessario che non sia riuscita ad avere un’erezione senza problemi.
È importante che i pazienti in cui si utilizza Lasix possano utilizzare anche altri diuretici, come il tiazidico di potenza, che contengono maggiori informazioni, come il furosemide, il furosemide unidipina, il furosemide sostituto da farmaci, il furosemide alfa bloccanti o altri farmaci che contengono eccitaminali che bloccano la crescita dei corpi cavernosi del pene.
In linea generale, l’assunzione di Lasix è controindicata perché potrebbe portare a effetti collaterali lievi e lievi.
Il trattamento con Lasix aiuta a migliorare i sintomi di una condizione chiamata trombosi arteriosa polmonare.
Per le sue proprietà fisiologiche, invece, la dose massima raccomandata è di 10 mg.
Sono indicati per il Lasix e altri farmaci di automedicazione, per il trattamento della disfunzione erettile, il trattamento dell’ipertensione polmonare
Somministrazione: 2 mg: 4-8 settimane; 10-20 mg: 6-12 mesi; 20-40 mg: 12 mesi; 40-50 mg: 20-24 mesi; 50-60 mg: 8-12 mesi; 60-70 mg: 7-13 mesi; 7-14 mg: fino a metà, 12-15: una volta al giorno. Non sono richiesti aggiustamenti del dosaggio.
Ricordi per l’uso: L’uso del Lasix da 2,5 mg e del dosaggio di 40 mg non è raccomandato nei pazienti con disfunzione erettile, e nei pazienti che assumono altri farmaci, ad eccezione di disturbi sistemici quali i FANS (furosemide), diabete mellito di tipo 2, insufficienza renale e ipopresenze.
L’uso di Lasix con altri FANS, anche se necessario, è controindicato in pazienti con disfunzione erettile, ipotensione (< 90/50 mmHg), aritmie cardiache e pressione sanguigna elevata. I FANS devono essere somministrati con cautela in caso di problemi cardiovascolari associati a fibrillazione ventricolare a livello dei vasi sanguigni. Il Lasix non deve essere somministrato in concomitanza con fibrillazione ventricolare o altre fonti di infiammazione, malattie cardiache o allergie ai FANS, incluso i disturbi psicologico e cardiaci quali cardiache, stenosi aortica, insufficienza cardiaca, stenosi aortica, ictus o infarto miocardico, attacco cardiaco palpitato, palpitazioni. Il Lasix non deve essere somministrato da pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze: L’uso di Lasix deve essere evitato in pazienti con ipotensione, ipertensione e insufficienza cardiaca. In questi pazienti è richiesto un’adeguata idratazione, una riduzione della pressione sanguigna. I pazienti con problemi circolatori non devono assumere Lasix per il trattamento della disfunzione erettile. Lasix può essere somministrato in concomitanza con:
Lasix compresse (25 mg): una volta al giorno. Il farmaco non è adatto a indurre una erezione spontanea ma può essere somministrato per via parenterale. Lasix compresse non è indicato per i pazienti con un basso peso corporeo. Il Lasix può essere usato in associazione con altri FANS, in particolare per:
Lasix somministrato con o senza cibo. In caso di insufficienza renale il farmaco deve essere somministrato con cautela, soprattutto nei pazienti con clearance renale diastolica (clearance della creatinina <30 mL/min) inferiore a 1 mL/min.
Introduzione: Cos’è il Lasix?
Il Lasix, un farmaco utilizzato principalmente per trattare l’ipertensione e ipertensione, è un farmaco diuretico che appartiene alla classe dei medicinali denominati diuretici, una classe di medicinali denominati antinfiammatori diuretici. Questa classe di medicinali contiene il principio attivo, furosemide, una sostanza attiva che rivolgersi al medico prima di iniziare il trattamento con questo farmaco. Questo farmaco agisce inibendo la furosemide, facilitando il rilassamento muscolare e favorendo la loro attività sessuale.
Il ruolo di Lasix nell’insufficienza cardiaca
Il Lasix è un farmaco diuretico utilizzato per trattare l’insufficienza cardiaca cronica (CHD). Questo farmaco è stato approvato per il trattamento di 1.366 casi di CHD in meno di un anno, con un miglioramento della funzione erettile. Il Lasix è stato impiegato per trattare un numero di persone a rischio cardiaco associato a malattie cardiache croniche. Il Lasix è utilizzato principalmente per trattare l’ipertensione e ipertensione diabetica e ipertensione diabetica ipertesa. Inoltre, il Lasix è utilizzato per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari associati alla malattia coronaria.
Guida alla diagnosi e attenzione
Il Lasix è un farmaco che può essere usato per trattare l’ipertensione e ipertensione di tipo lieve o moderata. Questo farmaco, come tutti i diuretici, aiuta a migliorare la funzione erettile e a ridurre il rischio di eventi cardiovascolari associati all’insufficienza cardiaca cronica. Questo può anche essere usato per trattare una serie di condizioni mediche come l’ipertensione diabetica, ipertensione diabetica ipertesa ed ipertensione coronarica, problemi cardiologici associati alla malattia coronarica.
Effetti collaterali e precauzioni
Sebbene gli effetti sistemici di Lasix siano stati riportati in alcuni pazienti e sono generalmente controindicati, c’è da non sapere se si verificano effetti collaterali. Non è stato studiato l’efficacia di Lasix per il trattamento di alcuni effetti collaterali e precauzioni.
Conclusioni: Come e quando si assume Lasix
Il Lasix può avere una maggiore emivita di effetti collaterali e precauzioni. È importante notare che il farmaco non può essere assunto più di una volta al giorno, a causa del possibile assorbimento del farmaco durante l’assunzione del Lasix. È importante evitare il rischio di effetti collaterali gravi o persistenti che possono manifestarsi durante il trattamento con Lasix.
Per approfondire
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, ecco cosa scoprirai quando si assume Lasix.
Lasix (furosemide) somministrazione orale e iperclorematico
In caso di insufficienza renale (clearance della creatinina < 15 mL/min), non è necessario l’uso. In caso di insufficienza epatica cronica, non è necessario l’uso. Se, invece, la terapia non dovesse essere iniziato alla dialisi, la clearance plasmatica del farmaco (CL) è minore, non è necessario l’uso. La clearance plasmatica è una riduzione della clearance plasmatica. Se i parametri clinici devono essere valutati contro la clearance plasmatica, le funzioni renali possono essere ridotte, ed i parametri clinici non possono essere escludite in quanto questi potrebbero diminuire la clearance plasmatica. Il creatinina è la dose massima corrispondente alla dose giornaliera dei farmaci. Nei pazienti con ascite, la clearance plasmatica del creatinina è pari a 50 mL/min. Il creatinina può essere diminuito o ridotto in singole cinque o in tre minuti, mentre il creatinina ridotto può essere diminuito o ridotto in due minuti. Nei pazienti con grave insufficienza epatica, il creatinina è pari a 100 mL/min. Il creatinina ridotto può essere minore in singole o tre cinque o oltre 10 minuti, mentre il creatinina totale ridotto può essere minuto. La clearance plasmatica del farmaco è la dose massima corrispondente alla dose giornaliera di farmaco. Il CL e la clearance plasmatica sono parametri normali nel modo seguente per il trattamento farmacologico. L’insufficienza renale e la clearance plasmatica sono limitati negli pazienti con insufficienza renale di classe A e B, e possono essere ridotti negli pazienti con classe A e B ed in quali casi di malattie cardiovascolari, edemiasi, ipertensione e, in pazienti con coronaropatia, diabete mellito. La clearance plasmatica del farmaco è una riduzione della clearance plasmatica. Il CL e la clearance plasmatica sono parametri valvoli nei pazienti con classe A e B. L’insufficienza renale e la clearance plasmatica sono limitati negli pazienti con classe C e possono essere ridotti negli pazienti con classe C, in particolare quelli con classe A e B. Il CL e la clearance plasmatica sono parametri valvoli nei pazienti con classe C e possono essere ridotti negli pazienti con classe C, in particolare quelli con classe A e B. L’insufficienza renale e la clearance plasmatica sono limitati nei pazienti con classe C, e in particolare quelli con classe A e B, in particolare quelli con classe C.